Fondi 8x1000
Contributo a progetto 2022: Casa, salute, aiuti materiali, educazione

CLICCA PER SCARICARE: Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili Sito nazionale per la tutela dei minori Sussidi per formatori, educatori e operatori pastorali: LE FERITE DEGLI ABUSI (rosso) BUONE PRASSI DI PREVENZIONE E TUTELA DEI MINORI IN PARROCCHIA (blu) Sussidi per formatori al presbiterato e alla vita consacrata e per giovani in formazione: LA FORMAZIONE INIZIALE IN TEMPO … Continua a leggere Tutela minori e persone vulnerabili
All’ultima riunione del Consiglio Direttivo della Caritas Diocesana, il direttore Antonella Bellissimo ha presentato la manifestazione “Maipiustragi” che si sarebbe svolta il 5 luglio a Milano e alla quale avrebbe partecipato “a sostegno del procuratore Gratteri e di chi rischia la vita a causa delle mafie”. Piazza duca d’Aosta era gremita tanti erano le persone che hanno risposto all’appello dei 150 enti pro[1]motori della manifestazione … Continua a leggere A sostegno della legalità
In periodo di scrutini, tabelloni ed esami è bello trovare sulla pagella un otto, nella casella dove l’ultima volta c’era una grave insufficienza. “Dopo sei anni dalla riunione del Consiglio Direttivo della Caritas diocesana, che aveva fotografato la situazione dell’Ufficio Caritas mediante la compilazione di un questionario, il 13 dicembre 2021 ai membri del Direttivo è stato chiesto di compilare il medesimo questionario. Con grande … Continua a leggere Un cammino di crescita
Luciano Galliano 15,5×21,5 pagine 814 (seconda edizione) UTET 2014 QUARTA DI COPERTINA Il dizionario di sociologia propone spiegazioni e chiavi interpretative dei comportamenti sociali, individuali e collettivi delle società contemporanee che i lettori attenti non mancheranno di trovare sorprendentemente attuali. La struttura dei rimandi e dei collegamenti tra le voci rende possibile utilizzare l’opera non solo come testo di riferimento, ma anche come un trattato … Continua a leggere Dizionario di sociologia
Un’azienda agricola di Albenga ha donato 200 euro, parte del ricavato dalla vendita di carciofi di un banchetto solidale, a favore degli interventi di aiuto per i profughi dall’Ucraina.
L’Ufficio Caritas Diocesana il 24 aprile ha festeggiato la Pasqua ortodossa con le famiglie ucraine. Ma solo il giorno dopo, da un’idea nata quasi per caso in un bar di Albenga, il 25 aprile è stato organizzato un evento per festeggiare la Pasqua coinvolgendo le famiglie profughe presenti nel nostro territorio. Un gruppo di amiche, donne ucraine che vivono da anni nel territorio albenganese e … Continua a leggere Pasqua ortodossa
La diocesi di Albenga-Imperia è vicina ai profughi dall’Ucraina. La colletta della Quaresima di Carità ne è stato un segno concreto: i 23.602,30 euro raccolti sono destinati ai centri di ascolto e servizi per gli interventi a loro favore.
Ecco i primi incontri con le scuole per organizzare lo scambio con le classi di Albenga. Fondamentale è l’apporto di Joel Sene, consigliere pedagogico e formatore, da molti anni amico, collaboratore e socio della CLMC. Nel pomeriggio, c’è stata la visita e l’ incontro con la cooperativa femminile dedita alla trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli, nell’isola di Fadiouth, con la quale abbiamo conoscenza e … Continua a leggere Scambio culturale Senegal-Albenga
“Sono grato a Mons. Baturi, al direttore della Caritas nazionale e a tutta la Chiesa italiana, per la preghiera ma anche per la solidarietà che ci viene offerta per tutto ciò di cui abbiamo bisogno, in particolare negli ospedali, per curare quotidianamente i feriti, e per l’accoglienza dei bambini orfani”. S.E. Mons Mieczysław Mokrzycki, arcivescovo latino di Leopoli, ha accolto con queste parole S.E. Mons. Giuseppe … Continua a leggere Ucraina: alimentiamo la speranza