8xmille. Non è mai solo una firma

Mario Tozzi – Lorenzo Baglioni Un’ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi per cui dobbiamo tornare subito a occuparci del riscaldamento globale Rai Libri, 2020, 14×21 cm. 165 pagine In un’ora e mezzo si possono fare diverse cose più o meno divertenti o serie. A parità di tempo non si potrà certo salvare il pianeta. In un’ora e mezzo potrebbe invece concludersi … Continua a leggere Un’ora e mezzo per salvare il mondo
All’interno di Casa Madre Ada nei giorni scorsi è stato riprogettato lo spazio ludico per i bambini ospiti della struttura. Lo spazio è il secondo educatore in quanto veicola messaggi importanti per i bambini, suggerisce comportamenti, determina stati d’animo, è portatore di significati ed è luogo di relazione e comunicazione. Le educatrici hanno cercato di organizzare ogni angolo secondo le età e le finalità educative. Troviamo infatti … Continua a leggere Imperia, aria di novità in Casa Madre Ada
Ha preso il via il 20 maggio la campagna mondiale “A Vaccine for all – Vaccino per tutti”. “Un male globale può essere sconfitto solo con un bene comune globale: la vaccinazione contro il Covid-19 sia accessibile a tutti, dando priorità ai più vulnerabili e bisognosi del pianeta, indipendentemente dal loro reddito individuale e nazionale”, scrivono in un comunicato i promotori della campagna. Si tratta … Continua a leggere “Vaccino per tutti”
Migrantes, l’organismo pastorale che si occupa della cura dei migranti, italiani e stranieri, dell’accoglienza, della conoscenza e della tutela dei diritti, nella nostra diocesi, dal 2018, grazie a docenti volontari, propone ai cittadini stranieri una scuola di integrazione linguistica ed inclusione sociale interculturale. In prima battuta la scuola è rivolta ai rifugiati accolti nello Sprar e Cas di Albenga, ma aperta a tutti, uomini … Continua a leggere A scuola di italiano per l’integrazione
Non è mai solo una firma. È di più, molto di più. La nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana mette in evidenza il significato profondo della firma: un semplice gesto che vale migliaia di opere. La campagna, on air dal 9 maggio 2021, racconta come la Chiesa cattolica, grazie alle firme dei cittadini riesca ad offrire aiuto, conforto e sostegno ai più … Continua a leggere Campagna di comunicazione 8xmille
Caritas Italiana ha realizzato una quarta rilevazione sui bisogni e le vulnerabilità, alla quale hanno partecipato 190 Caritas diocesane, pari all’87,1% del totale. Ha avuto l’obiettivo di indagare ciò che è avvenuto nei territori diocesani da settembre 2020 a marzo 2021. Sette mesi nel corso dei quali, accanto al perdurare delle situazioni di contagio, sono emersi evidenti segnali di ripresa e l’attivazione di nuove forme … Continua a leggere Quarto monitoraggio Caritas Italiana
Dal Fondo CEI 8xmille Italia 2021, Caritas Italiana ha messo a disposizione per la Caritas Diocesana di Albenga-Imperia un contributo, a progetto, di € 25.500,00 al fine di potenziare le attività sull’ambito della somministrazione di pasti alle persone povere. Il contributo andrà a sostenere le seguenti realtà: il servizio mensa dell’Associazione Santa Teresa di Calcutta (Vicariato di Oneglia) – il servizio mensa presso la Parrocchia … Continua a leggere Aiuto economico 8×1000 alle mense
Per settimane, manifestanti palestinesi e polizia israeliana si sono scontrati quotidianamente a Gerusalemme durante il mese santo musulmano del Ramadan a causa del dispiegamento di militari israeliani alla Spianata delle Moschee e nel quartiere di Sheikh Jarrah a Gerusalemme est, epicentro delle proteste, per l’ennesimo sgombero di una trentina di famiglie palestinesi dalle loro case. Ciò ha contribuito ad una crescente ostilità sino all’attuale escalation. … Continua a leggere Emergenza Gaza
Aa.Vv. Libreria Editrice Vaticana, 1991 15×21 cm. 617 pagine Ma perché studiare la Dottrina sociale della Chiesa? Afferma Benedetto XVI: “La Dottrina sociale della Chiesa illumina con una luce che non muta i problemi sempre nuovi che emergono” (Caritas in veritate, n. 12). Scrive Paolo Venzano su focolareliguria.altervista.org: “La Dottrina sociale della Chiesa è un patrimonio, di valore inestimabile, che chiede solo di essere conosciuto, … Continua a leggere I documenti sociali della Chiesa. Da Leone XIII a Giovanni Paolo II